Pairetto sbaglia tutto e inverte il fallo: il contatto Skorupski-Thuram fa infuriare i tifosi dell'Inter
Il controverso episodio a inizio ripresa del recupero di campionato
Bologna ancora fatale per l’Inter e ancora in un recupero di campionato. Cambia la location, dal Dall’Ara a San Siro, ma la squadra di Inzaghi rivede le streghe della primavera 2022, quando il gol di Sansone decise di fatto il testa a testa scudetto con il Milan.
Questa volta non c’è ancora nulla di compromesso, ma il 2-2 conto la squadra di Italiano fa male, oltre che far recriminare.
Ai tifosi nerazzurri non è andata infatti giù la direzione dell’arbitro Luca Pairetto, che dopo un buon primo tempo è stato protagonista di un episodio discusso in avvio di ripresa. Il fallo fischiato a Marcus Thuram per il contatto con il portiere rossoblù Lukasz Skorupski grida infatti vendetta.
Va detto come si tratti di un episodio controverso. L’arbitro non ha fischiato il rigore per l’Inter convinto che il portiere anticipi l’attaccante francese, per poi fischiare un fallo in attacco dell’interista.
Il replay e l’ingrandimento dell’azione rivelano come Thuram non commetta fallo, anzi anticipi Skorupski togliendo il pallone dalla disponibilità dell’avversario. Pairetto è stato ingannato dal fatto che Skorupski si ferma molto prima di entrare in contatto con Thuram, travolgendo l’attaccante solo nello slancio, ma senza intenzionalità.
Inesistente, comunque, il fallo di Marcus ravvisato dall’arbitro, il mancato intervento del Var si giustifica con il fatto che anche da Lissone sia stata avallata l’interpretazione di Pairetto sul mancato fallo di Skorupski. Non era ovviamente possibile rettificare la decisione revocando il fallo fischiato a Thuram.