Il Milan fatica negli scontri diretti in Serie A 24/25: Conceicao è chiamato ad un mezzo miracolo
Numeri abbastanza eloquenti.
Nella rincorsa al 4° posto che il Milan proverà a fare in questo finale di stagione, ci saranno partite delicate e scontri diretti con rivali che sono davanti in classifica, ed è chiaro che per recuperare terreno sarà fondamentale togliere punti proprio a queste squadre.
Se però si traccia un bilancio di quanto ottenuto dai Rossoneri quest'anno negli scontri diretti, ecco che i numeri NON sono esaltanti: 7 punti in 10 partite, distributi in 4 punti contro l'Inter (una vittoria e un pareggio), 0 punti contro Atalanta, Napoli e Bologna, 1 punto con la Juventus (un pareggio e una sconfitta), 1 punto con la Lazio (1 pareggio e 1 sconfitta) e 1 punto con la Roma (un pareggio e una sconfitta).
A nove giornate dal termine della Serie A 24/25, mancano gli scontri diretti contro Napoli, Fiorentina, Atalanta, Bologna e Roma e dunque si capisce subito come bisognerà invertire il trend per sperare in una rimonta difficile, ma non ancora impossibile.

