Rabbia da 'recupero' per Lazio-Juve: i tifosi bianconeri fanno un paragone pesante: "All'Inter 6' dopo due sospensioni"
Come al solito maglie diverse, regolamenti diversi!
La Juventus ieri nella 36° giornata di Serie A è crollata solo negli ultimi secondi di recupero contro la Lazio in trasferta, dopo aver lottato per oltre mezz'ora in inferiorità numerica per difendere l'1-0 di Kolo Muani.
Il gol di Vecino è arrivato al 90+6, dopo che l'arbitro aveva concesso ben SETTE minuti di recupero: una scelta che ha fatto discutere, perchè al netto del controllo VAR e dell'OFR per il rosso di Kalulu e qualche sostituzione, è sembrata comunque un'esagerazione che alla fine è infatti costata caro alla Juventus!
Vi serve un paragone per capire la differenza di trattamento riservata dagli arbitri di Serie A alle varie squadre? Basta pensare a quanto successo oggi all'Inter contro il Torino!
La partita dei Nerazzurri in trasferta è stata sospesa per 5 minuti dopo nemmeno 90 secondi di gioco per il malore di un tifoso sugli spalti, e poi l'arbitro l'ha sospesa ulteriormente intorno al 44esimo a causa di un nubifragio che si è abbattuto sullo stadio, e prima di far riprendere il gioco in seguito ai test sul rimbalzo della palla e aver parlato con i Capitani delle due squadre, sono passati altri 3 minuti circa.
Totale del recupero assegnato dall'arbitro La Penna? SEI minuti! In questo caso non è successo nulla e non c'è quindi qualcosa che condizioni, ma ieri all'Olimpico la Juve ha perso una vittoria a causa di un recupero decisamente troppo lungo rispetto al normale.
Alcuni commenti dei tifosi
JuventusFan3737: "Contro la Juventus se avessero potuto dare 15' di recupero l'avrebbero fatto ieri!"