Reijnders, Leao e non solo: il Milan prepara la rivoluzione, tutti i nomi in bilico sul mercato
I Rossoneri cambieranno molto in estate
Il fallimento nella finale di Coppa Italia ha compromesso in modo decisivo il cammino del Milan verso le competizioni europee, rendendo le ultime due giornate di campionato fondamentali per evitare un’assenza dalle coppe che avrebbe pesanti ripercussioni sia sul piano sportivo che economico.
Il club, infatti, si troverebbe a dover rinunciare agli introiti UEFA, costringendolo a rivedere i piani di bilancio e ad attuare una possibile rivoluzione sul mercato, come confermato dall’amministratore delegato Giorgio Furlani.
Reijnders
Il primo nome in bilico è quello di Tijjani Reijnders, autore di una stagione ad alti livelli che ha attirato le attenzioni del Manchester City. Il club inglese sarebbe pronto a mettere sul piatto tra i 50 e i 60 milioni di euro, ma il Milan, forte del recente rinnovo del contratto dell’olandese fino al 2030, ne chiede almeno 70.
Theo
Situazione altrettanto delicata per Theo Hernandez, legato al club rossonero fino al 2026 ma con pochi margini per un rinnovo alle condizioni richieste. Secondo fonti spagnole, il terzino avrebbe già manifestato interesse a tornare al Real Madrid.
Maignan
Anche per Mike Maignan il futuro è incerto: sebbene un’intesa per il prolungamento fosse stata trovata, l’andamento discontinuo del portiere francese ha indotto la società a prendersi del tempo per valutare.
Leao
In stand-by anche Rafa Leao: nessuna offerta formale per il portoghese, ma ci sono stati sondaggi da parte del Barcellona e di alcuni club sauditi. Se fino a poco tempo fa il prezzo era fissato attorno ai 110 milioni, ora il Milan potrebbe accontentarsi di una cifra inferiore, alla luce di una stagione sotto tono rispetto alle attese.
Gli addii sicuri
Capitolo cessioni già decise: a fine stagione saluteranno sicuramente Walker, Joao Felix, Sottil, Florenzi e Abraham. Su altri elementi come Tomori, Thiaw (seguito dal Bayern Monaco), Emerson Royal, Loftus-Cheek e Chukwueze, il club valuterà eventuali proposte.
La sensazione è che si stia preparando un'estate caldissima per i colori rossoneri, in cui si dovranno conciliare esigenze di bilancio e rilancio tecnico. Dopo un’annata deludente, l’obiettivo è quello di ricostruire una squadra competitiva, anche a costo di dolorose rinunce. La prossima sessione di mercato si preannuncia come un banco di prova decisivo per il futuro del Milan.


