Scontro tra Marotta e De Laurentiis in Lega: i retroscena sulla data delle ultime gare di Inter e Napoli
Lotta scudetto al veleno
Il finale di campionato si infiamma non solo sul campo, ma anche nei palazzi del potere del calcio italiano. La decisione di assegnare un rigore alla Lazio nei minuti finali del match contro l’Inter, con il contestatissimo intervento della coppia arbitrale Chiffi-Guida, ha generato un’ondata di malumori nell’ambiente nerazzurro.
Malumori che, sebbene ufficialmente celati dal silenzio stampa imposto dal club milanese, stanno lasciando strascichi pesanti nei rapporti istituzionali, in particolare con la Lega Serie A.
Cosa ha portato alla tensione
A far esplodere la tensione è stata la scelta, presa dal Consiglio di Lega, di fissare gli anticipi dell’ultima giornata di campionato per venerdì 23 maggio.
Una decisione che l’Inter avrebbe voluto evitare, preferendo giocare giovedì per poter beneficiare di un giorno in più di riposo in vista della finale di Champions League, in programma il 31 maggio contro il PSG.
La posizione del Napoli
Una richiesta, questa, che non è stata accolta anche per l’opposizione del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, favorevole all’opzione venerdì. La Stampa parla apertamente di “Scudetto al veleno”, a testimonianza di un clima tutt’altro che disteso tra le principali contendenti del campionato e le istituzioni calcistiche.
Il club nerazzurro, già amareggiato per l’episodio del rigore assegnato contro Bisseck – decisione che ha compromesso un match chiave nella corsa al titolo – ora si sente penalizzato anche nella gestione logistica del calendario.
Scelta assurda e ingiustificata
Una scelta assurda, quella delle gare dell'ultima giornata, perché alla fine Napoli e Inter avrebbero avuto gli stessi giorni di riposo rispetto all'ultima gara disputata.
Perché pensate ad un eventuale spareggio, fissato per lunedì e non di domenica solo per una presa di posizione, assurda e ingiustificata del club di De Laurentiis. A cinque giorni da una finale di Champions, che dovrebbe riguardare il calcio italiano e che, invece, vede l'Inter contro tutti in Lega.

