"Un minuto di silenzio per il Brasile": l'esultanza dell'Argentina fa il giro del mondo
Il tracollo della Seleçao a Buenos Aires resterà nella storia: anche dei social
L'Argentina ha staccato il pass per il Mondiale 2026 grazie al roboante 4-1 sul Brasile nella quint'ultima giornata del girone di qualificazione sudamericano. Per i campioni del mondo in carica non c'era modo migliore per mettere il punto esclamativo ad un quadriennio che li ha visti imbattibili in ogni competizione: Copa America 2021, Mondiale e Finalissima nel 2022, bis in Copa America nel 2024.
Tra un anno e mezzo l'obiettivo non potrà che essere quello di fare la storia confermandosi sul tetto del globo e allungando quindi il digiuno del Brasile, a secco di titoli dal 2002 e già alle prese con il digiuno più lungo della propria storia, avendo battuto il primato negativo di 24 anni intercorso tra Messico '70 e Usa '94.
La partita del Monumental non ha avuto storia, la Seleccion l'ha chiusa in appena 37 minuti, così per la parte restante di gara c'è stato spazio per un po' di accademia e per gli inevitabili battibecchi.
Al termine del match festa grande sugli spalti con tanto di fuochi d'artificio e una celebrazione molto particolare improvvisata (o magari preparata ad arte) dai giocatori di Scaloni che hanno invitato i propri tifosi a fare un minuto di silenzio per commemorare... la morte sportiva del Brasile.
Un gesto di scherno che ha fatto rapidamente il giro del mondo e dei social, allargando la forbice attuale tra le due nazionali, forse mai così lontane come ora.