Leo segue Cristiano o Haaland? I migliori calciatori che Lionel Messi segue su Instagram

0
Leo segue Cristiano o Haaland? I migliori calciatori che Lionel Messi segue su Instagram

Lionel Messi ha un enorme seguito su Instagram. Attualmente, Leo ha ben 198 milioni di seguaci sulla piattaforma social. Un numero maggiore della popolazione di molti paesi.

D'altra parte, Messi segue solo 236 utenti. La domanda è: quali sono i migliori calciatori al di fuori delle stelle del Barcellona e dell'Argentina che Leo segue su Instagram? Segue Cristiano Ronaldo o Erling Haaland?

Tribuna.com ha fatto qualche ricerca sull'Instagram di Leo. Ecco cosa abbiamo trovato.

Mentre Messi segue artisti del calibro di David Beckham, Thibaut Courtois e persino club come Chelsea e Manchester City, il capitano del Barca non segue il suo acerrimo rivale Ronaldo e nemmeno Haaland.

Messi compensa però seguendo Ronaldo Nazario.

LEGGI ANCHE

'Leo Messi sulle orme di CR7'. Il filmato del gesto altruista di Cristiano verso Karim Benzema diventa virale

Nel 2017/18 Karim Benzema stava avendo una stagione complicata. Alla fine di febbraio aveva solo 3 gol in campionato, pur avendo fatto 18 presenze.

Così, ci pensò Cristiano Ronaldo. CR7 realizzò una doppietta contro il Deportivo Alaves quando Gareth Bale fu abbattuto all'89esimo minuto. Il portoghese era il rigorista designato.

Invece, rinunciò all'opportunità di segnare la sua terza rete e ha consegnato la palla a Benz.

Proprio ieri Leo Messi ha fatto esattamente la stessa cosa quando il Barcellona ha affrontato il Getafe.

L'argentino era a caccia della tripletta personale ma ha scelto di dare la palla ad Antoine Griezmann per il rigore concesso in tempo di recupero. Sta a voi decidere chi ha fatto meglio.

Ecco cosa disse Benzema in un'intervista che il ct della Francia Deschamps non gli perdonerà mai

Karim Benzema non è stato chiamato a rappresentare la Francia negli ultimi 5 anni e questo a causa di certe dichiarazioni fatte sul manager Didier Deschamps nel 2016.

Deschamps ha rivelato che non perdonerà mai il giocatore, dicendo a RTL: "Colpisce il mio nome e la mia famiglia, il che è inaccettabile".

"Dire certe cose può portare ad aggressioni verbali o fisiche e io ne subisco le conseguenze. Non posso dimenticarlo e non lo dimenticherò mai".

Parlando a Marca nel 2016 della decisione di Deschamps di lasciarlo cadere per gli Euro del 2016, tra i suggerimenti che l'allenatore fosse razzista, Benzema aveva detto: "No, non credo, ma si è piegato alla pressione di una parte razzista della Francia".

"Dovete sapere che un partito estremista ha raggiunto il secondo turno nelle ultime due elezioni in Francia. Non so, quindi, se la decisione è stata solo di Didier, perché mi sono trovato bene con lui e con il presidente".

"Non ho problemi con nessuno. Anzi, cercano di far credere che io crei problemi, che vada a cercare storie e che non sia mai contento, ma non è vero".

"Ho più di 40 milioni di fan sui social media e hanno detto che la gente non mi vuole. Questo è ridicolo.

"C'è stata molta pressione, naturalmente, ma è perché alcuni giornalisti hanno detto cose in televisione che non sono vere.

"Non so se la decisione è stata di Didier o del presidente, ma quello che vorrei è che prendessero le decisioni e non si piegassero alle pressioni. E penso che sia quello che è successo.

"Detto questo, sostengo la Francia e auguro loro tutto il meglio".

La decisione non ha influenzato troppo la Francia nella competizione internazionale, con la nazionale che ha vinto la Coppa del Mondo sotto Deschamps nel 2018.

Classifica