Ultime notizie

Quanto può costare caro all'Italia il mercoledì nero in Champions League? Il secondo posto nel ranking per nazioni è a rischio

13 febbraio, 13:36
3

*Aggiornato

Dopo le sfide di Europa League e Conference, l'Italia ha perso momentaneamente il 2° posto nel Ranking

Il danno di aver visto tre rappresentanti costrette a passare per i playoff. E pure la beffa di rischiare di non superarli. Il calcio italiano si lecca le ferite dopo il mercoledì nero in Champions League. Le sconfitte di Atalanta e Milan, pur ampiamente recuperabili nelle partite di ritorno, complicano infatti la corsa ai primi due posti del ranking per nazioni 2024-’25 che danno diritto ad un posto in più nella prossima edizione della Champions stessa.

Un obiettivo centrato dall’Italia la scorsa stagione, ma reso quest’anno più difficile dalla differenziazione dei coefficienti tra le tre coppe. In altre parole, fare molta strada in Champions può valere di più che arrivare fino in fondo in Europa e Conference League. Dopo l’andata dei playoff la classifica si è accorciata alle spalle dell’Inghilterra, capolista che sembra inattaccabile con un quoziente di 20.892.

L’Italia è ancora seconda a quota 17.562, ma è rimasta ferma al successo della Juventus contro il PSV nell’andata del playoff. Il doppio e inatteso ko di Atalanta e Milan è costato il riavvicinamento della Spagna, ora a 17.464, con ancora da disputare i playoff di Europa e Conference, che vedrà l’Italia calare una sola carta, la Roma, a fronte della doppietta spagnola Real Sociedad-Betis.

Nulla è quindi ancora compromesso, anche perché i punteggi assegnati (due punti per ogni vittoria, uno per pareggio) sono dimezzati per i playoff. Il danno per l’Italia è stato quindi moderatamente contenuto.

D’ora in poi non si potrà però più sbagliare. Se anche una sola tra Atalanta, Juventus e Milan non dovesse accedere agli ottavi tutto diventerebbe molto più difficile anche alla luce del fatto che tanto in Champions quanto in Europa League i tabelloni della fase ad eliminazione diretta potrebbero riservare derby, improvvidi come non mai in un simile contesto.