Ultime notizie

Impresa Inter, Barcellona schiantato dopo 120' e Nerazzurri in Finale di Champions: la sintesi della partita

148

Dopo quasi 130 minuti finisce con l'incredibile punteggio di 4-3 il ritorno delle Semifinali a San Siro tra Inter e Barcellona, e con questo risultato i Nerazzurri sono la prima finalista della Champions League 24/25.

1° TEMPO

Inizio carico di tensione da ambo le parti, con il primo squillo che arriva al minuto 4 dal Barcellona: palla recuperata alta, Yamal col mancino a giro mette un pallone che esce di poco a lato del palo.

OCCASIONE INTER! Incontenibile Dumfries sulla destra, al 10' punta e salta il suo marcatore, arriva in area ma non trova nessuno a cui passarla e sul secondo dribbling viene rimontato dai blaugrana.

Si fa vedere Yamal al 15esimo! L'esterno spagnolo come al solito parte da destra, rientra sul suo mancino ma il tiro è centrale e debole. Dall'altro lato risponde Thuram, che dal limite dell'area non riesce a trovare il giro col suo destro che esce di molto a lato del palo.

LA SBLOCCA L'INTER! La partita cambia al 22', con la palla recuperata da Dimarco in mezzo al campo, poi filtrante per Dumfries che davanti al portiere la mette per Lautaro che segna a porta vuota.

Rischia l'Inter al 25esimo: palla di Pedri, Acerbi in scivolata tocca il pallone con un braccio prima che finisca fuori, l'arbitro lascia giocare e il VAR non interviene perchè è 'palla improvvisa' e dunque involontario.

Il Barcellona si scuote e prima ci prova con Pedri (tiro alto), poi con Raphinha il cui tiro al 31' viene deviato in angolo. Pochi minuti dopo è Yamal che mette la palla in mezzo per Ferran Torres, che ci mette il piede ma manda fuori da buona posizione.

Doppia occasione per i Nerazzurri! Prima Mkhitaryan e poi Calhanoglu tra il 38 e il 41esimo ci provano da fuori area, con le due conclusioni che escono di poco a lato del palo.

RADDOPPIA L'INTER. Lautaro fermato in area da Cubarsì che in un primo momento sembrava aver preso palla, dal replay solo piede. L'arbitro assegna il rigore dopo l'OFR, e Calhanoglu non sbaglia al 45esimo portando così i Nerazzurri sul doppio vantaggio.

Si chiude con le storie tese tra Acerbi e Inigo Martinez il primo tempo, con il difensore che viene portato via a forza dai compagni: il VAR controlla per un potenziale rosso, ma poi lascia correre.

2° TEMPO

Il Barça riparte forte nella ripresa, con Yamal che prova subito a incunearsi alle spalle di Bastoni al 50esimo per poi lasciarsi cadere nel contrasto spalla a spalla: l'arbitro non ci casca e lo invita a rialzarsi.

Al 52esimo punizione importante di Calhanoglu, che trova alle spalle della difesa il volo di Acerbi che di testa aveva bucato il portiere del Barcellona: tutto fermo per fuorigioco, e 3-0 annullato.

IL BARCELLONA ACCORCIA. Al 54esimo è Eric Garcia che arriva da dietro e col piattone destro sfrutta l'assist perfetto del compagno.

MIRACOLO DI SOMMER! Al minuto 57 l'Inter sbanda paurosamente, contropiede micidiale del Barcellona con il tiro di Eric Garcia a botta sicura ma un po' centrale, col portiere che respinge sulla linea di porta.

IL BARCELLONA PAREGGIA. Al minuto 60 è su un cross di Martin che arriva Dani Olmo, perso completamente dalla difesa e che di testa con forza buca Sommer incolpevole sul gol subito.

L'Inter rischia tantissimo! Bisseck perde un pallone sanguinoso al 64' e lancia Raphinha in contropiede, ma per fortuna il suo tocco in profondità è lungo e si perde sul fondo.

Brutta palla persa da Calhanoglu, Yamal lanciato in profondità con Mkhitaryan che lo ferma sulla linea dell'area: l'arbitro assegna rigore, poi il VAR corregge e dà punizione. Sul calcio piazzato uno schema che rischia di beffare l'Inter, ma la palla colpisce De Jong ed esce.

I Nerazzurri sono in evidente difficoltà fisica, e Inzaghi è costretto a fare tutti i cambi prima dell'80esimo: il Barcellona ha il dominio del gioco nella ripresa, l'Inter ci prova con qualche ripartenza sporadica.

L'INTER CROLLA NEL FINALE. All'87esimo è Raphinha che si avventa sul pallone respinto corto da Sommer dopo una prima conclusione, e col destro non perdona e buca l'Inter e le speranze dei tifosi nerazzurri.

PAZZESCO A SAN SIRO! Cuore infinito dei Nerazzurri, con Acerbi che gioca da punta aggiunta e al 90+3' trova il pareggio per 3-3 finale, pescato dall'assist di Dumfries con la deviazione sottoporta.

1° SUPPLEMENTARE

Bisogna andare oltre a stanchezza e fatica. L'Inter ha solo un cambio ancora a disposizione, il Barcellona diversi: la prima occasione è del Barça al 96', con Sommer che anticipa in uscita Pedri lanciato a rete.

GOL DELL'INTER. Il 4-3 è dei Nerazzurri, con Frattesi che sfrutta l'azione di Thuram che con le ultime energie va via in fascia e la mette al centro, dove Taremi la appoggia per il centrocampista che di sinistro non sbaglia e segna a giro sul secondo palo.

Il Barcellona torna a farsi vedere al 104', con Fort subentrato pochi minuti prima che prova il gran tiro dalla distanza: alto sulla traversa.

2° SUPPLEMENTARE

Il Barcellona riparte con forza e grinta. Occasione per Lewandowski che al 107' viene pescato da un cross fantascientifico di Yamal, ma Sommer la sfiora e il polacco la manda alta sulla traversa.

Squadre sfinite nei minuti finali, e la qualità del Barcellona fa paura. Yamal va via a C. Augusto in uno contro uno, col sinistro a giro la mette sul secondo palo dove trova un MONUMENTALE Sommer che con la punta delle dita la allunga in angolo.

ANCORA SOMMER! Yamal incontenibile, e al 117' col destro ci prova di forza ma trova ancora il portiere che attento risponde in qualche modo e sulla respinta Lewandowski la spara alto sulla traversa.

L'Inter difende con le ultime energie: cross verso la porta, De Vrij si butta col corpo per anticipare Araujo e prendersi un calcio di punizione che regala gli ultimi secondi di gestione ai Nerazzurri: È FINALE!

Migliori bookmakers
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...