Ultime notizie

A volte tornano e restano anche: due ex esuberi possono far parte della Juve del futuro

1

Giunta quasi al termine di un’altra stagione inferiore alle aspettative in termini di risultati, in Italia e in Europa, ma che potrebbe concludersi con il raggiungimento dell’obiettivo minimo, il 4° posto con conseguente qualificazione alla Champions League, la Juventus guarda già avanti. Vincere l’ultima partita di campionato contro il Venezia darebbe la certezza di poter contare sui milioni dell’Uefa anche per la prossima stagione.

Palestra Mondiale per club: rosa allargata per capire chi è da Juve

L’obiettivo non potrà che essere quello di spenderli meglio, capendo dove intervenire per costruire una rosa che, nei piani di John Elkann, dovrà riportare la Juve in lotta per il titolo. Con Igor Tudor in panchina, o magari con Antonio Conte, si vedrà, ma nulla verrà lasciato al caso durante l’estate. Compresa la valutazione di alcuni giocatori di rientro dai prestiti o provenienti dal bacino della Next Gen che potrebbero essere osservati speciali durante il Mondiale per club.

In tal senso la rosa che Tudor si troverà a gestire nel torneo estivo in programma negli USA sta prendendo forma. In attesa di capire se ci saranno elementi come Renato Veiga e Francisco Conceiçao, il cui prestito da Chelsea e Porto scadrà il 30 giugno sono destinati a tornare alla Juve almeno per il momento Filip Kostic e Daniele Rugani, di rientro dai prestiti al Fenerbahce e all’Ajax, così come Tiago Djalò, rispedito al mittente in anticipo dal Porto per problemi comportamentali, e Facundo Gonzalez, che ha disputato l’ultima stagione al Feyenoord.

Da scarti a confermati? Due prestiti di rientro verso la permanenza

Tudor li valuterà senza pregiudizi e li utilizzerà in caso di necessità al Mondiale, per poi fornire le proprie indicazioni alla dirigenza, che valuterà il da farsi nel corso dell’estate. Attenzione particolare per Kostic e Rugani, giocatori che potrebbero tornare utili anche in caso di avvicendamento in panchina: il serbo è potenzialmente adatto per il gioco di Conte, il difensore ha giocato tanto e bene all'Ajax e potrebbe rientrare nelle rotazioni di una difesa che quest'anno ha patito tanti infortuni.

Dalla Next Gen, invece, sembrano destinati a imbarcarsi per gli Stati Uniti il jolly di fascia sinistra Turicchia, il difensore Javier Gil, il centrocampista offensivo Nicolò Cudrig e gli attaccanti esterni e Luca Amaradio e Alessandro Pietrelli. Per loro il Mondiale sarà un’occasione da sfruttare per provare a dare una svolta alle proprie promettenti carriere.