Ultime notizie

Arbitri nella bufera, Rocchi non ci sta: la piccata reazione alle ultime polemiche

42
Arbitri nella bufera, Rocchi non ci sta: la piccata reazione alle ultime polemiche

È un finale di campionato al veleno per la classe arbitrale. L’avvicinarsi della conclusione della stagione e il conseguente aumento dell’importanza della posta in palio in ogni singola partita ha portato come ogni anno a vivisezionare ogni decisione presa da direttori di gara centrali, assistenti e addetti al Var, molto più di quanto non accada nel resto della stagione.

Dalla lotta scudetto a quella per la salvezza non ci sono squadre che non si ritengano danneggiate e il risultato è una tensione sempre più palpabile, in campo, in panchina e verso gli arbitri.

All’indomani di una giornata di fuoco, la penultima della Serie A, il designatore della Can A e B Gianluca Rocchi ha parlato a margine della 23a edizione del Memorial Niccolò Galli, torneo giovanile organizzato nel ricordo del figlio di Giovanni Galli scomparso nel 2001 a 18 anni in un incidente stradale.

“Se sono soddisfatto della stagione? Non sono abituato a dare giudizi e comunque non ne do, perché questo non è il mio compito e poi perché il campionato deve ancora finire” le parole dell'ex direttore di gara fiorentino riportate da 'Sly Sport'.

L'obiettivo è cercare di fare bene. Se c'è un errore lo mettiamo tranquillamente in piazza a disposizione di tutti. Non so quante categorie sono così aperte e pronte ad ammettere l'errore, ma sembra che per noi sia sempre dovuto farlo''.

Rocchi è comunque parso di buonumore, non avvertendo la tensione per l’ultima giornata di campionato e i conseguenti verdetti e anzi rivelando di provare nostalgia per gli anni trascorsi sul campo:

''Mi mancano le sensazioni che provavo quando ero in campo. Allora mi divertivo, adesso lo stress è sicuramente maggiore. Mi vedete sereno? Quando sei consapevole di fare il massimo sai che non dipende più da te”.