Ultime notizie

Inter-Lazio, post-partita bollente: Inzaghi, squadra e dirigenza restano un'ora negli spogliatoi

17

È un silenzio assordante quello per cui ha optato l’Inter dopo il 2-2 contro la Lazio, passo falso che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa allo scudetto e accompagnato da mille polemiche per l’arbitraggio di Chiffi. I tifosi nerazzurri, ma soprattutto gli addetti ai lavori delle tv, hanno atteso a lungo le parole di qualche tesserato nerazzurro, prima che la società comunicasse il silenzio stampa.

Secondo quanto riportato da 'La Gazzetta dello Sport' Simone Inzaghi, espulso per proteste dopo che l’arbitro era stato richiamato al Var per giudicare il fallo di mano di Bisseck dal quale è scaturito il rigore del 2-2, ha vissuto un post-partita all’insegna di una forte tensione e arrabbiatura.

Il tecnico piacentino sarebbe rimasto per un'ora chiuso dentro lo spogliatoio coi giocatori e i dirigenti, ma alla fine l’adrenalina era ancora troppa per presentarsi davanti ai microfoni e rischiare una squalifica più lunga di quella cui già Inzaghi dovrà andare incontro e che lo costringerà a guardare dalla tribuna la partita di Como.

Profondo il risentimento anche della società al termine di settimane piene di episodi sui quali l’Inter può recriminare, dal contatto Ndicka-Bisseck contro la Roma fino alla famosa rimessa laterale irregolare battuta dal Bologna nell’azione del gol di Orsolini, costato ai nerazzurri un punto pesantissimo. Schegge di un finale di campionato avvelenato, che rischia di lasciare tanti rimpianti all’Inter.