Ultime notizie

Il ritorno di Jeep come main sponsor, la Juve precisa: "Accordo in linea con i valori di mercato"

Dopo 36 partite di campionato giocate senza un main sponsor sulla maglia, lacuna parzialmente coperta a stagione in corso dalla comparsa del marchio Save The Children, l’ultima partita casalinga della stagione per la Juventus è coincisa con il debutto del nuovo-“vecchio” sponsor. L’home jersey dell’annata 2025-’26 ha debuttato contro l’Udinese con i marchi Jeep e Visit Detroit che vedremo anche nella prossima stagione.

L’intesa porterà nelle casse del club in media tra i 28 e i 30 milioni di euro a stagione e a tale proposito la Juventus ha fornito nella giornata di martedì alcune importanti precisazioni sull’operazione, dal momento che si è trattato di un’intesa con parti correlate, essendo il brand parte del gruppo Stellantis, di cui Exor, che controlla la Juventus, è primo azionista.

A tale proposito il Comitato Parti Correlate della Juventus ha condotto un’analisi sull’operazione, diretta ad approfondire l’interesse e la convenienza della stessa. Secondo quanto si legge su un documento consultato da Calcio e Finanza "il corrispettivo dell’Operazione è stato valutato alla luce sia delle informazioni pubbliche sia di quelle contenute in ricerche di mercato indipendenti nonché tenuto conto di analisi di benchmarking; in particolare".

Sulla base delle risultanze di questa analisi comparativa, è emerso, secondo quanto sottolinea il club bianconero, che il valore base della sponsorizzazione per la maglia di Juventus (oltre ad ulteriori diritti di visibilità) di cui all’Accordo di Sponsorizzazione risulta in linea rispetto ai valori di mercato per operazioni similari e con le condizioni economiche discusse con altri potenziali sponsor.