L'Avellino torna in Serie B per sognare in grande: i Lupi guardano ai vivai di Serie A
L’Avellino pianifica il futuro con un’idea chiara: costruire una rosa capace di affrontare il campionato di Serie B con solidità, entusiasmo e qualità, coniugando l’esperienza con il talento emergente. Un progetto ambizioso che passa anche dai vivai dei club di Serie A, da cui la società irpina vorrebbe attingere per arricchire la propria rosa con giovani di prospettiva.
Secondo quanto riportato da Il Mattino, i riflettori dell’Avellino sono puntati in particolare sul settore giovanile dell’Atalanta, da sempre fucina di talenti. Due i portieri nel mirino: Jacopo Sassi, classe 2002, che ha collezionato 6 presenze nell’ultima metà di stagione con il Crotone in Serie C, e Paolo Vismara, autore di una parata decisiva su rigore nel playoff contro l’Audace Cerignola.
Sempre dalla Dea potrebbe arrivare anche Emmanuel Gyabuaa, centrocampista dotato di buona visione di gioco, e l’attaccante italo-brasiliano Domenic Vavassori, protagonista assoluto della stagione: 9 gol nella regular season e 4 nei playoff, tra cui una spettacolare tripletta alla Torres.
Il casting per rinforzare la rosa non si ferma qui. Dalla Juventus Next Gen piace il giovane portiere Giovanni Daffara, mentre dall’Udinese il nome che stuzzica maggiormente è quello di Simone Pafundi.
Talento precoce, Pafundi era salito alla ribalta nazionale per la convocazione in azzurro da parte di Roberto Mancini senza aver ancora esordito tra i professionisti. Reduce da una stagione vissuta tra l’Udinese e il prestito al Losanna in Svizzera, ha collezionato nove presenze con la prima squadra friulana sotto la guida di Kosta Runjaic.
L’obiettivo del club biancoverde è chiaro: garantire a mister Pazienza (o a chi siederà sulla panchina) una rosa completa, con giovani motivati pronti a emergere e veterani in grado di guidarli nei momenti chiave della stagione. Il progetto è partito e l’Avellino vuole farsi trovare pronto per il ritorno nel calcio che conta. La strategia è ben delineata: scommettere su ragazzi di qualità già formati in ambienti d’élite, per crescere insieme e puntare in alto.