2 caratteristiche positive e 1 negativa: l'analisi del classe 2000 Reijnders, il prescelto dal Milan per il post-Tonali

28
17
2 caratteristiche positive e 1 negativa: l'analisi del classe 2000 Reijnders, il prescelto dal Milan per il post-Tonali

Sandro Tonali è già il passato, adesso in casa rossonera si guarda solo al futuro e si pensa ai rinforzi e ai giovani che dovranno riportare a competere la squadra in Serie A ed in Europa anche il prossimo anno.

Tra questi c'è sicuramente Tijjani Reijnders, centrocampista classe '98 dell'AZ Alkmaar che sembra essere il prossimo acquisto in ordine temporale che il Milan vuole mettere a segno.

Di lui ne ha parlato Emiscouting, che sul suo canale YouTube ha portato un'attenta analisi del giocatore:

CARATTERISTICHE POSITIVE

Si tratta di un giocatore spesso nel vivo del gioco (nell'ultima stagione è stato coinvolto in 2839 azioni, di cui quelle riuscite sono il 73.4%) siglando anche 4 gol e 5 assist.

Uno dei suoi punti di forza è la precisione tecnica: 1900 passaggi effettuati in stagione (90.1% riusciti), ma soprattutto molti di questi non sono passaggi elementari di pochi metri, e inoltre recupera in media 8.15 palle a partita.

Uno dei punti di forza del repertorio: la precisione nei passaggi!

CARATTERISTICHE NEGATIVE

Non ci sono però solamente i pregi, e infatti Emiscouting evidenza anche alcuni aspetti su cui si dovrà migliorare per crescere ancora: tra questi, sicuramente, c'è la tendenza a portare un po' troppo palla (che a volte può essere un difetto, perchè rallenta la manovra e rischia anche tanto!).

Proprio il rischio di perdere palla in zone sanguinose del campo è un suo limite: a volte rinuncia alla giocata 'semplice', lanciando potenziali contropiedi.

Palla persa, occasione per gli avversari

AutoreMattia M.FonteEmiscouting - YouTube
28
17
I Migliori
Più Recenti
Più Vecchi