RedBird riporta il Milan in alto! Nel 22/23 bilancio positivo, l'ultima volta era successo con Shevchenko

27
10
RedBird riporta il Milan in alto! Nel 22/23 bilancio positivo, l'ultima volta era successo con Shevchenko

Come sottolineato dalla Gazzetta dello Sport, la crescita di un Top club come il Milan non si basa solamente sui risultati sportivi ottenuti in campo (che rimangono tuttavia la parte più importante per una squadra di calcio), ma anche su come vengono gestiti i capitali e le finanze a disposizione.

Nello specificio, il bilancio 22/23 si è concluso con un piccolo attivo (circa 6 milioni) che sono un'inezia a livello di cifre per un'azienda come il Milan, ma segnano un traguardo epocale visto che era dal 2006 che non accadeva per i Rossoneri!

L'ultima volta che il Milan ha chiuso un esercizio in positivo, infatti, era il 31 dicembre 2006 quando a capo c'era Fininvest e l'ex presidente Silvio Berlusconi, che quell'anno ottenne una cifra ancora più piccola (2.46 milioni di attivo) dopo la cessione di Andriy Shevchenko per 42 milioni al Chelsea.

Questo risultato storico è frutto del duro lavoro fatto da Elliott prima e RedBird adesso, dato che entrambi i Fondi americani hanno adottato una politica precisa, abbassando i costi, puntando sui giovani e su un monte-ingaggi sostenibile nel lungo periodo.

AutoreMattia M.FonteGazzetta dello Sport
27
10
I Migliori
Più Recenti
Più Vecchi