Emozioni, lacrime e gol, il Milan chiude la stagione 23/24 con un pari con la Salernitana: sintesi e statistiche del match

2
32
Emozioni, lacrime e gol, il Milan chiude la stagione 23/24 con un pari con la Salernitana: sintesi e statistiche del match

Termina con un punto la stagione 23/24 dei Rossoneri, con il Milan che a San Siro pareggia contro la Salernitana per 3-3 nella 38° giornata di Serie A.

1° TEMPO

I Rossoneri cominciano subito forte, con alcune occasioni nei piedi di Giroud e Leao e che impegnano il portiere avversario in almeno 3 parate decisive nei primi 10 minuti. Il Milan vuole offrire un'ultima grande partita ai tifosi.

La partita si sblocca al minuto 22, con Rafael Leao che approfitta dell'erroraccio del portiere avversario che si dimentica il pallone dopo una parata: il 10 non può sbagliare a porta vuota.

Al minuto 27 arriva il raddoppio, e non poteva che portare la firma di Olivier Giroud, colui che saluterà dopo stasera e volerà in MLS (dove presumibilmente chiuderà la carriera)

Il primo tempo prosegue a senso unico, e il Milan aveva trovato il 3-0 con il gol di Theo, annullato poi per fuorigioco di partenza di Leao.

Da segnalare anche la prestazione di Florenzi, uno dei più propositivi in campo e che in diverse occasioni tenta la conclusione e si rende pericoloso.

2° TEMPO

La ripresa riparte sulla falsa riga del primo tempo, con i Rossoneri che attaccano e gli ospiti che si difendono. Ritmi più bassi dell'inizio, ma d'altronde la partita non ha nulla da dire per entrambe le squadre.

Al minuto 63 Simy segna il gol della bandiera per la Salernitana, sfruttando (come al solito) una cattiva difesa del Milan su palla inattiva.

C'è tempo anche per la gioia personale del Capitano Davide Calabria, che al minuto 77 trova il 1° gol stagionale, con un bell'inserimento coronato da un colpo di testa preciso.

Al minuto 86 la Salernitana accorcia nuovamente, con la rete di Sambia da fuori area che beffa ancora una volta un incolpevole Mirante: in ritardo l'uscita di Caldara, con il pallone che gli passa tra le gambe.

Meno di 2 minuti, e arriva la beffa finale: Simy trova il gol del 3-3 dopo una respinta maldestra del neo-entrato Nava, che invece di allungare sulla linea di fondo lascia lì il pallone, con l'attaccante che non sbaglia un facile tapin.

STATISTICHE

AutoreMattia M.FonteTribuna.com
2
32
I Migliori
Più Recenti
Più Vecchi