Anche il Financial Times sottolinea la crescita esponenziale dell’Inter sotto la gestione Suning, differenza abissale col Milan

20
7
Anche il Financial Times sottolinea la crescita esponenziale dell’Inter sotto la gestione Suning, differenza abissale col Milan

Steven Zhang lo ha dichiarato chiaramente: l'Inter mira a tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo sul campo e fuori, facendo felici i tifosi e assicurando entrate non solo in Italia e in Europa.

Nel rispetto delle cosiddette regole del Fair Play Finanziario, la famiglia Zhang ha in programma di far crescere rapidamente l'Inter in modo che il club possa investire ulteriormente in una rosa competitiva per tornare a vincere.

Questi sforzi sono collegati a quelli per convincere gli sponsor a pagare somme più elevate per raggiungere i tifosi in ogni angolo del pianeta. L'Inter è in trattativa con Pirelli, main sponsor, per aumentare il valore dell'attuale accordo di sponsorizzazione del valore di circa € 10,5 milioni all'anno.

Nelle cinque stagioni tra il 2013 e il 2018, l'ultimo periodo per il quale sono disponibili dati globali, i ricavi dell'Inter sono passati da € 162,8 milioni a € 280 milioni, secondo la società di consulenza e revisione Deloitte. La Juventus, la squadra dominante in Italia che ha vinto gli ultimi otto titoli di Serie A, ha realizzato ricavi per € 394 milioni nella stagione 2017/18, mentre il Real Madrid ha generato € 750,9 milioni quell'anno.

Impietoso il confronto con i cugini del Milan: i ricavi dei rossoneri sono fermi ormai da tre anni a quota 200 milioni, nonostante il club di Via Aldo Rossi abbia speso in questi anni cifre superiori a quelle dell'Inter per costruire la sua rosa ed abbia un monte ingaggi quasi uguale a quello dei nerazzurri; gli scarsi risultati bocciano senza appello il Milan e tracciano un solco profondissimo tra le due squadre di Milano.

AutoreDenis WunderFonteFinancial Times
20
7
I Migliori
Più Recenti
Più Vecchi