Il debutto in Champions League e altri 2 appuntamenti da non perdere questa settimana per l'Inter

19
8
Il debutto in Champions League e altri 2 appuntamenti da non perdere questa settimana per l'Inter

IL DEBUTTO IN CHAMPIONS LEAGUE

Un anno dopo, è di nuovo Inter contro Real Madrid. Proprio come nel 2020/21, anche quest'anno il sorteggio ha abbinato la formazione nerazzurra e quella spagnola nei gironi di Champions League. Una doppia sfida da mille e una notte, ma con due allenatori diversi: Simone Inzaghi e Carlo Ancelotti al posto di Antonio Conte e Zinedine Zidane.

Nella scorsa stagione fu il Real Madrid a imporsi, sia all'andata che al ritorno, sull'Inter: 3-2 all'Alfredo di Stefano di Valdebebas e 2-0 a San Siro, in una gara - caratterizzata anche da un'espulsione di Vidal - che rappresentò uno dei punti più bassi del biennio nerazzurro di Conte.

Inter-Real Madrid è una gara valida per la prima giornata dei gironi di Champions League. Il raggruppamento dei nerazzurri e delle Merengues, il D, comprende anche lo Shakhtar Donetsk (ironia della sorte, proprio come lo scorso anno) e poi la matricola Sheriff Tiraspol.

LA GARA CONTRO IL BOLOGNA

Sabato alle ore 18 andrà in scena la quarta giornata di campionato per l'Inter. I nerazzurri dovranno vedersela contro il Bologna di Mihajlovic.

Dopo il mezzo passo falso con la Sampdoria, i ragazzi di Simone Inzaghi vogliono assolutamente tornare alla vittoria e dimostrare che ieri è stato solo un piccolo incidente di percorso.

IL PUNTO SUGLI INFORTUNATI

Oltre ad Eriksen, nella lista degli infortunati dell'Inter si aggiunge Alessandro Bastoni e Stefano Sensi.

Se per il difensore centrale, i tempi di recupero potrebbero essere davvero brevi (si pensa addirittura a recuperarlo per la sfida di Champions), per il centrocampista nerazzurro, bisognerà aspettare quasi 1 mese per rivederlo in campo dopo l'infortunio al ginocchio rimediato nella sfida contro la Sampdoria.

AutoreMattia Capuzzello.FonteTribuna.com
19
8
I Migliori
Più Recenti
Più Vecchi