L'era Oaktree nel segno di stabilità e sostenibilità: se Lautaro vuole davvero prolungare con l'Inter serve un passo indietro

1
49
L'era Oaktree nel segno di stabilità e sostenibilità: se Lautaro vuole davvero prolungare con l'Inter serve un passo indietro

18 maggio 2014 si chiuse ufficialmente un'era all'Inter con gli addii di Javier Zanetti, Esteban Cambiasso, Diego Milito e Walter Samuel. In quell'occasione l'avversario fu il Chievo, 10 anni più tardi è toccato all'Hellas.

Da Suning ad Oaktree: una gestione durata 8 anni e conclusasi qualche giorno fa con il fondo americano diventato proprietario delle quote di maggioranza del club meneghino.

Nel lungo editoriale su Calciomercato.com, il giornalista Cristian Giudici si è soffermato sul prolungamento di contratto di Lautaro Martinez: "La stabilità finanziaria è incompatibile con le attuali richieste economiche di Lautaro Martinez: l'Inter non può arrivare a offrirgli 10 milioni di euro netti all'anno.

Lautaro deve scegliere cosa fare: diventare una bandiera dell'Inter come Zanetti non chiedendo la luna oppure guadagnare ancora più soldi e andare via". Prossimi giorni decisivi per il futuro del numero 10 nerazzurro, con il Toro che ha chiuso l'annata di Serie A con 24 gol a referto diventando il capocannoniere della stagione 2023-24.

I Migliori
Più Recenti
Più Vecchi