Ultime notizie

L'esordio in MLS, l'esplosione al Venezia: chi è Tanner Tessmann, il centrocampista ad un passo dall'Inter

15 giugno 2024, 10:45
13

Questa mattina vi abbiamo riportato la notizia data da Sky Sport, con l'Inter che sarebbe pronta a mettere le mani su Tanner Tessmann, centrocampista americano del Venezia.

Noi di Tribuna.com abbiamo voluto analizzare nel dettaglio chi è il possibile colpo in prospettiva della società nerazzurra.

L'esordio in MLS

Dopo le giovanili e un anno di prestito al North Texas, Tessmann con il Dallas debutta in MLS il 1 marzo 2020. In questa stagione colleziona 19 presenze e un assist.

Il 1 febbraio del 2021 esordisce in Nazionale, in un amichevole vinta per 7-0 contro il Trinidad e Tobago. Il 15 luglio del 2021 attira l’attenzione del Venezia, che appena promosso in Serie A lo acquista per poco più di 3 milioni di euro.

Il passaggio al Venezia

Nell'annata nel massimo campionato italiano il centrocampista americano colleziona 20 presenze e decide di restare nel club veneto nonostante la retrocessione in Serie B.

Nella stagione 2022/2023, il Venezia arriva 8° in classifica. Per lui 32 presenze condite da 3 gol e 2 assist: con Vanoli inizia a fare molto bene. Ma la stagione della consacrazione è quella 2023/2024, che coincide con la vittoria dei playoff del Venezia, promosso in Serie A, in cui mette insieme 7 reti e 3 assist.

Le caratteristiche

Tessmann è un giocatore che ama giocare in cabina di regia e proprio per questo, probabilmente, l'Inter sembra intenzionata a farlo restare un altro anno in prestito al Venezia visto che in quel ruolo ci sono già Asllani e Calhanoglu.

188 cm x 86 kg, Tessmann ha un fisico longilineo, con una statura importante e un fisico massiccio. Lo statunitense è dotato di una muscolatura particolarmente sviluppata sia negli arti superiori che inferiori. L’ex giocatore del Dallas è forte fisicamente, e grazie alla sua potenza è nei contrasti, nei duelli corpo a corpo e nel gioco aereo.

Destro naturale, ha un’ottima tecnica. Dotato di abilità tecniche importanti, ha un primo controllo del pallone ordinato e sempre orientato a proteggersi dagli attacchi avversari.

Pur preferendo giocare da regista, Tessmann è un mediano totale. Lo statunitense interpreta entrambe le fasi di gioco con intelligenza e attenzione e per questo potrebbe essere schierato anche da mezzala.