L'addio di Allegri riaccende l'anti-juventinità: Giuntoli diventa 'nemico' e lo scivolone dell'Ansa

1
9
L'addio di Allegri riaccende l'anti-juventinità: Giuntoli diventa 'nemico' e lo scivolone dell'Ansa

L'esonero anticipato di Allegri non placa le polemiche contro la Juventus. Un articolo del Corriere della Sera, ad esempio, ha acceso un dibattito infuocato.

Non si parla della possibile rinascita dei bianconeri, ma solo di tensioni, crisi e problemi.

Da cosa partiamo? La Juventus si trova nuovamente al centro di una tempesta mediatica, complice l'addio di Allegri e le tensioni interne al club.

L'uscita di scena di Allegri, dopo la vittoria in Coppa Italia, è stata caratterizzata da uno scontro plateale con il direttore tecnico Cristiano Giuntoli.

Quest'ultimo, dai media, infatti, viene descritto come un personaggio dai metodi decisi e le provocazioni strategiche, un 'nemico' in questo caso del tecnico toscano.

Nel frattempo, un altro episodio ha alimentato ulteriori polemiche. L'ANSA ha pubblicato una foto del tecnico Paolo Montero in tribunale, sostituendola subito dopo con una più neutrale.

Questo scivolone ha suscitato reazioni contrastanti, evidenziando ancora una volta la pressione mediatica attorno alla Juventus.

Il post non è sicuramente passato inosservato:

Tornando a Giuntoli...viene raccontato il curriculum del Football Chief dei bianconeri.

Gli esordi da manager a Carpi, ma anche i momenti di alta tensione con il presidente De Laurentiis e l'allenatore Gennaro Gattuso.

Insomma, la Juventus si prepara a una nuova fase, con Giuntoli al centro delle operazioni e l'addio di Allegri che segna un cambio di rotta significativo.

Quello che non cambierà mai sono i chiacchiericci e i giudizi pungenti contro i bianconeri.

AutoreEnr29FonteCorriere.it
1
9
I Migliori
Più Recenti
Più Vecchi