Il procuratore FIGC Chinè spiega perchè la Juve è stata indagata e altri club no, rabbia dei tifosi: "Ingiustizia, parole gravi"

1
64
Il procuratore FIGC Chinè spiega perchè la Juve è stata indagata e altri club no, rabbia dei tifosi: "Ingiustizia, parole gravi"

I tifosi della Juventus è ormai da più di un anno (ma in realtà anche prima) che convivono con la spiacevole sensazione di essere stati presi di mira da FIGC, istituzioni calcistiche e in generale dall'opinione pubblica, a causa delle indagini per le 'plusvalenze fittizie', che hanno portato a penalizzazione in classifica, squalifica dalle coppe europee e dmissioni dell'ex dirigenza.

Questa sensazione TROVA CONFERMA nelle parole dette negli scorsi giorni dal Procuratore Federale Giuseppe Chinè, che ha parlato di come la FIGC si muova e apra le indagini, in base a cosa emerge da stampa, o altro.

Le parole di Chinè

"Il magistrato a volte ci dà gli atti, a volte no... In quel caso annoto e attendo. Il caso Juventus, la Procura di Torino ha chiuso delle indagini... è stata brava? Fortunata? Non lo so. Fatto sta che ha fatto qualcosa che altre Procure non sono riuscite a fare..."

In pratica Chinè ammette che la Juventus è stata indagata (e processata!) perchè la Procura ha voluto proseguire le indagini (frettolose, come emerso in seguito) a differenza di altre Procure...

Dunque quella di Milano (che ignora la situazione finanziaria dell'Inter da almeno 4 anni), o quella di Napoli (la 'plusvalenza fittizia' che ha portato all'acquisto di Osimhen?) dormono? Ecco l'ennesima presa in giro.

Chinè spiega come sono nate le indagini sulla Juventus

Sui social anche i tifosi bianconeri sono senza parole, e sottolineano come ormai questa vicenda abbia fatto capire a chiunque la slealtà della FIGC.

Le reazioni dei tifosi

AutoreMattia M.FonteX
1
64
I Migliori
Più Recenti
Più Vecchi