Cosa significa Juventus, il 'consiglio' di Lippi e gli allenatori preferiti, Gigi Buffon: "Conte per me è speciale"
Nelle scorse ore ospite in streaming su Juventibus è intervenuto l'ex portiere e Leggenda bianconera Gianluigi Buffon, che ha parlato di vari temi legati alla Juventus e alla sua lunga esperienza nel club:
Cosa vuol dire giocare nella Juventus
"Essere nella Juventus significa far parte e rappresentare la fetta più numerosa del popolo italiano, significa avere delle responsabilità superiori alla media. Le prime persone a cui devi rendere conto sono i datori di lavoro, la proprietà, ma immediatamente dopo ci sono i tifosi e la gente.
"Tantissime scelte che ho fatto sono state viziate fortunatamente dal mio trasporto dal rappresentare non solo una squadra ma un popolo. Essere Juve significa rappresentare una delle famiglie che ha condizionato il calcio e l'industri italiana!"
Gli allenatori preferiti
"Allenatori preferiti? Antonio Conte per me è qualcosa di speciale, prima il mio capitano alla Juve e poi allenatore. La persona che ha saputo rinfrescare in me cosa significasse rappresentare la Juve, una cosa anche avevamo perso.
"Mi ha fatto tornare cattiveria e voglia di primeggiare. Ti spinge fino al limite, limite che non pensavi di avere. Grazie a lui, ho dato senso alla mia scelta di restare alla Juve in Serie B. Nella mia testa c'era di rivivincere almeno uno scudetto.
"Poi devo citare anche Lippi, oltre la Juve abbiamo condiviso l'esperienza più importante per un giocatore: vincere un Mondiale!"
Il 'consiglio' di Lippi
"A tal proposito mi ricordo ancora cosa mi disse Marcello Lippi quando arrivai a Torino: 'Ora che verrai alla Juventus al primo errore sarai massacrato, non ti preoccupare perchè fa parte del percorso!'
"Ovviamente è fondamentale la credibilità della persona con cui parli e di persone come Lippi, in questo senso, ce ne erano poche".
In pochi conoscono la Juventus meglio di Buffon, che ha trascorso 19 stagioni con la maglia bianconera per un totale di 685 presenze tra tutte le competizioni.