Migliori bookmakers
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Ultime notizie

Flutter Entertainment completa l'acquisizione di Snai per 2,3 miliardi di euro

Futter Entertainment , leader globale nel settore delle scommesse sportive online e dell'iGaming, ha completato con successo l'acquisizione di Snaitech SpA (Snai), uno dei principali operatori di gioco omnicanale in Italia. L'acquisizione, del valore di 2,3 miliardi di euro, è stata effettuata in contanti e finalizzata dopo l'acquisizione di Snaitech dalla controllata di Playtech plc.

L'acquisizione rafforza la posizione di Flutter in Italia, il più grande mercato regolamentato di scommesse sportive in Europa. Con questa acquisizione, si prevede che la quota di mercato di Flutter in Italia salirà a circa il 30%. La forte presenza retail di SNAI aggiunge valore a Flutter, soprattutto in un mercato con un potenziale di gioco online in crescita.

Snai è nota per la sua ampia e fidelizzata base clienti e per un marchio forte e riconoscibile in Italia. L'acquisizione avvicinerà inoltre Flutter al suo obiettivo di potenziare il portafoglio di marchi "local hero". Integrando Snai nelle attività di Flutter, l'azienda prevede di aumentare la propria capacità di attrarre e fidelizzare i clienti, capitalizzando sulla presenza omnicanale di Snai, che combina retail e gaming online.

In termini di benefici finanziari, Flutter prevede di generare sinergie dall'accordo, inclusi risparmi sui costi di almeno 70 milioni di euro, che si prevede si realizzeranno entro tre anni. Questi risparmi saranno conseguiti attraverso l'efficienza operativa e l'integrazione della tecnologia avanzata di Flutter, come la definizione dei prezzi, la gestione del rischio e i contenuti di iGaming interni .

Per finanziare l'acquisizione, Flutter ha stipulato un accordo di credito ponte da 2,5 miliardi di euro, che coprirà i costi di acquisizione e le spese accessorie. La linea di credito, con scadenza ad aprile 2026, prevede un tasso di interesse variabile legato all'EURIBOR.

Si prevede che la leva finanziaria di Flutter aumenterà inizialmente grazie al finanziamento, ma l'azienda rimane impegnata a ridurla nel tempo, puntando a un rapporto a medio termine di 2,0-2,5x. L'azienda prevede di fornire ulteriori aggiornamenti, incluse le previsioni finanziarie, in occasione della presentazione dei risultati del primo trimestre, il 7 maggio 2025.

Migliori Bonus

Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Tutti i bonus

Migliori Bonus

Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
1 di
Tutti i bonus