La vittoria contro il Frosinone e altre 3 storie sull'Inter che potresti esserti perso

37
16
La vittoria contro il Frosinone e altre 3 storie sull'Inter che potresti esserti perso

Le 4 top notizie di ieri

La dodicesima giornata di campionato si chiude con la vittoria dell'Inter allo stadio Meazza di Milano per 2-0 contro il Frosinone grazie ai gol messi a segno da Federico Dimarco, e che gol, al 43' e Hakan Calhanoglu al 48' su calcio di rigore dopo uno slalom di Marcus Thuram.

Una gara che era stata molto equilibrata nella prima mezzora, poi i nerazzurri hanno alzato il ritmo sbloccandola a inizio primo tempo e questo ha messo la strada in discesa per la squadra di Inzaghi.

Non segna ma è il migliore in campo per la qualità che ci mette in ogni palla che gioca, e non a caso da una di queste giocate si procura il calcio di rigore a inizio secondo tempo quando decide di dribblare mezza difesa avversaria. INARRESTABILE!

Autore del gol dell'anno che ha il merito anche di sbloccare una gara che fino a quel momento era stata difficile per gli uomini di Inzaghi.

Uno dei pilastri di questa Inter, ogni pallone in mezzo al campo passa dai suoi piedi, spesso è fondamentale anche in fase difensiva, oltre che inarrestabile come sempre dal dischetto.

Gli altri: Sommer 6, Darmian 7.5, Acerbi 6.5, Bastoni 6, Dumfries 6, Barella 6, Mkhitaryan 6.5, Lautaro 6.5, Sensi 6, Carlos Augusto 6, Frattesi 6.5, Arnautovic 6.5.

Juan Cuadrado salterà anche la partita di questa sera contro il Frosinone, l'ultima prima della sosta per le Nazionali, restando alla Pinetina non essendo stato ovviamente convocato dalla Colombia con la speranza di superare definitivamente l'infiammazione al tendine d'Achille.

Un infortunio molto delicato e particolare che, secondo La Gazzetta dello Sport, rappresenta un'incognita per l'Inter tanto che non possono essere stabiliti tempi di recupero visto che per il recupero e il ritorno in campo sarà decisivo il parere dell'esterno colombiano.

Dovrà essere Cuadrado, dunque, a dire di non sentire più dolore, andando a spingere maggiormente sui carichi di lavoro, cosa che non è stata possibile in queste settimane.

Il difensore francese ha subito una lussazione della rotula del ginocchio sinistro, anche se per fortuna non ci sono legamenti interessati, e dunque dovrà rimanere fermo per almeno 4 settimane con un tutore che ne limiti i movimenti.

Come spiegato da Sky Sport, però, dopo questo tempo in cui Pavard rimarrà completamente fermo dovrà poi iniziare un percorso di fisioterapia per ritrovare la forza nell'articolazione e contemporaneamente la migliore condizioni fisica.

Per questo motivo, dunque, nel complesso il difensore dell'Inter starà lontano dai campi circa 2 mesi e dunque potrebbe tornare a disposizione a ridosso dell'inizio del 2024, e salterà sicuramente i Big match contro Juventus e Napoli.

AutoreArmando ArenielloFonteTribuna.com
37
16
I Migliori
Più Recenti
Più Vecchi